CULTURA

Fake news e democrazia

“I fatti hanno la testa dura”, diceva Lenin. E qualche anno dopo, Pietro Nenni ribadiva che “ un fatto, anche il più modesto, conta più di una montagna di ipotesi”. Nella loro diversità, entrambi appartenevano […]

POLITICA INTERNAZIONALE

Un aggiornamento sui fatti siriani

Lungo la costa mediterranea della Siria, presso le province di Latakia e Tartus e le aree rurali di Hama e Homs, è in corso, dal 6 marzo, un vero pogrom. Al centro della strage ci sono […]

BLOG & OPINIONI

In Amazzonia

Partendo da Cuzco, l’antica capitale Inca, ci sono due linee ferroviarie di importanza storica. L’una, la più nota, è il Ferro Carril Cuzco-Machu Picchu, che ci porta lungo un percorso dominato dal Rio Urubamba, sino […]

ALESSANDRIA

C:\Users\Daniela Nico\Desktop\v Verona.jpg

Parcheggio selvaggio e strade dissestate III°

Da qualche settimana nel tratto di via Verona compreso fra via Volturno e via Santa Maria di Castello sono comparsi 4 nuovi paletti per impedire la sosta dirimpetto ad un portone; sicuramente la sosta in […]

VIGNETTE

LETTERE

L’Europa va alla guerra

Una guerra di Fantasmi contro una minaccia Fantasma (1) “In realtà, lo sforzo bellico, con gli 800 miliardi di euro impegnati a tal fine, può comportare un tale sforzo eccessivo e tali perdite nel già […]

POLITICA INTERNAZIONALE

L’UE investe sulla Siria. Ma quale Siria?

Nell’ascoltare l’intervento di Ursula von der Leyen (1), presidente della Commissione Europea, alla Conferenza Internazionale a sostegno della Siria tenutasi a Bruxelles il 17 marzo scorso, viene da chiedersi se si sia domandata chi governi […]

AMBIENTE

L’e-commerce produce rifiuti e non paga la tassa rifiuti.

Da uno studio della Confcommercio inerente “Indagine sulla desertificazione commerciale nelle città italiane” risulta che gli italiani vogliono più negozi nelle città, ma ci sono sempre meno negozi di abbigliamento, elettronica e alimentari. Per i […]

POLITICA

Se i mercati bocciano Trump

È trascorsa un’altra settimana, e Wall Street continua ad andare giù. Contrariamente alle aspettative pre-elettorali di osservatori ed elettori. E, in primis, di Donald Trump, che dei mercati sostiene di esser uno dei massimi esperti, […]

POLITICA

Per una Europa di Pace (sul serio)

Molte sigle e molti padri e madri alla manifestazione del 15 marzo scorso a Roma. Molte anche le idee di pace ed i rispettivi percorsi per ottenerne una “seria”. Michele Serra parla della “bellezza della […]

ALESSANDRIA

NEWSLETTER

Iscriviti alla nostra Newsletter!

Editoriali

  •   Complimenti davvero a chi ha dato l’anima per ottenere una serie di confronti di livello che porteranno nuova luce in un’area quanto mai bistrattata come quella di spinetta m.go (ora interessata dalla Solvay / Syensqo). Una vera ” linea Maginot” con demarcazioni “ballerine”  fra “Ambiente” e “Lavoro”.   Una storia ben conosciuta dalle nostre parti e che ha trovato nella Montecatini-Edison di Spinetta M.go e in tutto quello che l’ha preceduta e seguita un vero archetipo. Eh sì, perché da quasi 150 anni su quell’area martoriata della frazione di Spinetta si è fatto di tutto, dai concimi chimici più pericolosi, a prodotti bellici, a gas di vario tipo utilizzati anche per fini innominabili fino ad arrivare alle lavorazioni tipiche del boom economico, quelle che “tanto non succede nulla”, “tranquilli che il capo ci ha assicurato che non ci sono controindicazioni nei lavori che facciamo”…    Ci siamo accorti dopo della dura realtà e, oggi, è sufficiente passare a fianco del grande impianto (decine di ettari coperti come vedremo tra poco) per capire come stanno le cose. Siamo parte della proposta che riassumiamo qui sotto in questa breve descrizione, non come associazione ambientalista ma, piuttosto , come portatori di una “storia [...]

IN EVIDENZA

BLOG E OPINIONI

Archivi


Iscriviti alla nostra Newsletter!


Statistiche del sito!

Traffic at a Glance

Accessi 5.244

Days in Range 30

Average Daily Pageviews 175

Da risultati di ricerca 3.151

IP unici 3.153

Ultimi 30 minuti 0

Oggi 12

Ieri 192

L’associazione

  • Speciale ’68

    website malagrino.it

    Ricerca per categorie